Osteocondosi cervicale - Cause, sintomi, trattamento, diagnosi

L'osteocondrosi è una malattia della colonna vertebrale, che è caratterizzata dallo sviluppo di cambiamenti nella cartilagine dei dischi intervertebrali e dai processi reattivi nei tessuti circostanti.

Osteocondrosi cervicale colonna vertebrale Si differenzia nelle sue manifestazioni dall'osteocondrosi toracica e lombare. I sintomi dell'osteocondrosi cervicale sono associati alle caratteristiche anatomiche della colonna cervicale. Le dimensioni delle vertebre della regione cervicale sono inferiori alle dimensioni degli altri dipartimenti. Il dipartimento cervicale sperimenta costantemente un carico, con la testa e allo stesso tempo è molto mobilità.

Sintomi dell'osteocondosi cervicale della colonna cervicale

Le cause dell'osteocondosi 

Le cause dello sviluppo della malattia, prima di tutto, sono dovute all'invecchiamento correlato all'età del corpo e alla distruzione in via di sviluppo di ossa e cartilagine. Le seguenti cause di osteocondrosi possono anche essere chiamate:

  • violazione della postura,
  • Ridurre l'attività motoria a seguito di uno stile di vita sedentario,
  • Il peso in eccesso, che è il risultato di disturbi metabolici, ha un carico sui dischi intervertebrali,
  • fattore ereditario,
  • Attività fisica a lungo termine,
  • anomalie della colonna vertebrale.

L'attività fisica uniforme, la corretta alimentazione e uno stile di vita sano riducono significativamente la probabilità di sviluppare questa malattia e riducono anche l'effetto sul benessere generale.

Sintomi dell'osteocondosi cervicale della colonna cervicale

Le manifestazioni dell'osteocondrosi cervicale differiscono dai sintomi in altre spine. Ciò è dovuto al fatto che le vertebre cervicali hanno una struttura diversa e sono molto vicine. Pertanto, qualsiasi spostamento è manifestato da un forte dolore. Inoltre, un fascio nervoso e le arterie sono spesso pizzicate nella colonna cervicale.

Osteocondosi cervicale della colonna vertebrale Si manifesta dai seguenti sintomi:

  • Sensazioni di dolore - Il dolore può essere sentito in diverse parti del corpo. Ciò è dovuto al fatto che pizzica le terminazioni nervose e i muscoli della parte corrispondente del corpo.
  • La debolezza degli arti superiori si fa a causa del pizzicamento delle terminazioni nervose responsabili dell'attività motoria.
  • Difficoltà nel girare la testa, l'emergere di uno scricchiolio di vertebre nella regione cervicale-a causa dei cambiamenti nella struttura del disco intervertebrale, l'aspetto delle formazioni ossee.
  • Bassa sensibilità delle mani.
  • La debolezza e le vertigini appaiono a causa del pizzicamento dell'arteria, che garantisce sangue e nutrizione nel cervello.
  • Ridurre l'udito e la visione - appare nell'ultimo stadio della malattia, quando la circolazione sanguigna nel cervelletto è disturbata.

Segni del Dipartimento cervicale dell'osteocondosi

  • Sindrome di Rine - caratterizzata da un pizzicamento del raggio nervoso nel collo. Si manifesta da forti dolori che possono essere sentiti nelle spalle, spatola.
  • Sindrome vertebrata - manifestata dai più forti mal di testa, dolore nei templi e dietro la testa.
  • Sindrome riflessa - caratterizzata da un forte dolore nella regione cervicale, che può intensificarsi con qualsiasi movimento della testa. Il dolore può spostarsi sulla spalla e sul petto.
  • Sindrome cardinale: ricorda un attacco di angina pectoris, che è estremamente difficile da determinare.

Il grado di sviluppo dell'osteocondosi cervicale della colonna cervicale

Mentre si sviluppa, la malattia passa diverse fasi. Ogni fase ha le sue caratteristiche ed è caratterizzata da alcune caratteristiche.

  • 1 ° stadio. Il tessuto osseo-chrysny delle vertebre inizia gradualmente a crollare. I sintomi della malattia non sono evidenti. E molto spesso i pazienti semplicemente non li notano, ma associano affaticamento e dolore al sovravvio e allo stress.
  • Fase 2. In altezza, il disco inizia a diminuire, le crepe compaiono su di esso. Il paziente sperimenta dolore costante, debolezza, intorpidimento del viso.
  • Fase 3. Le gocce di dischi iniziano a formarsi, i vasi cervicali e i muscoli sono danneggiati. Ci sono lamentele su vertigini, dolore nella parte posteriore della testa.
  • 4 ° stadio. Il tessuto osseo che protegge le vertebre dal carico in eccesso inizia a crescere, a causa delle quali sono pizzicate le terminazioni nervose. C'è rigidità nei movimenti, le articolazioni vicine sono danneggiate.

I pericoli dell'osteocondosi cervicale

Un gran numero di nervi e arterie si trova nella regione cervicale, che forniscono alimentazione al cervello. In caso di violazione del loro lavoro, il cervello non riceverà una nutrizione sufficiente per il normale funzionamento. Questa situazione può violare l'attività motoria di una persona, causare dolore agli arti, nonché la perdita di coordinamento.

In una fase avanzata di osteocondrosi, ischemia, ictus e molte altre malattie che sono pericolose per la vita umana possono svilupparsi.

Pertanto, quando compaiono eventuali sintomi associati a questa malattia, si raccomanda di cercare assistenza medica.

Diagnosi della colonna cervicale

I seguenti tipi di diagnostica vengono utilizzati per esaminare le malattie spinali:

  • L'immagine x -raggio è un modo inefficace per diagnosticare questa malattia,
  • La risonanza magnetica (risonanza magnetica) mostra strutture ossee, ernie a disco e le loro dimensioni,
  • CT (tomografia computerizzata) è inefficace rispetto alla risonanza magnetica, poiché con l'aiuto di questo metodo diagnostico è difficile determinare le dimensioni delle ernie,
  • La scansione duplex ad ultrasuoni viene utilizzata quando il flusso sanguigno totale è disturbato. Questo esame mostra la velocità esistente del flusso sanguigno, nonché la presenza di barriere sulla sua strada.

Trattamento dell'osteocondosi cervicale della colonna cervicale

Trattamento dell'osteocondosi cervicale

Il trattamento dell'osteocondosi cervicale della colonna vertebrale dovrebbe essere effettuato nel complesso a seconda della situazione. È possibile ottenere un effetto positivo grazie a un approccio globale e individuale, che include anche il trattamento farmacologico, la fisio della procedura, gli esercizi di fisioterapia, il massaggio e la medicina tradizionale.

Durante il periodo di aggravamento, il trattamento dell'osteocondosi cervicale della colonna vertebrale ha lo scopo di aumentare la circolazione sanguigna, a sbarazzarsi dei crampi muscolari. In questo caso, vengono prescritti agenti che migliorano il flusso sanguigno, l'anti -infiammatorio e gli antidolorifici e il complesso di vitamina.

Educazione fisica dei media per l'osteocondosi della regione cervicale

La ginnastica terapeutica fornisce risultati visibili ed è meno pericolosa nella fase di recupero. Il principio di azione degli esercizi di fisioterapia è quello di ripristinare il flusso sanguigno su parti danneggiate del corpo. Esecuzione di esercizi di esercizi di fisioterapia, il paziente non dovrebbe provare dolore e inconvenienti.

L'insieme di esercizi per la colonna cervicale è progettato per rafforzare i muscoli del collo e funge anche da prevenzione per lo sviluppo dell'osteocondrosi cervicale.

Massaggio per osteocondosi della colonna cervicale

Il massaggio viene eseguito per rafforzare il tono nei muscoli e alleviare il dolore. A seconda dello stadio dello sviluppo della malattia, vengono realizzati diversi metodi di massaggio. Le tecniche di massaggio classiche includono:

  • Accarezzando: questa tecnica consiste nell'effetto sugli strati superficiali della pelle. Il massaggio inizia con un'area del colletto e continua a clavicula e ascelle.
  • Streezing - In questo caso, l'effetto durante il massaggio si verifica sugli strati più profondi della pelle. Baschiare il collo con il pollice e l'indice eseguono movimenti per catturare la pelle, che assomiglia a spremere.
  • Strofining: eseguito con l'obiettivo di riscaldare e rilassare la pelle per migliorare l'afflusso di sangue nell'area del colletto della colonna cervicale.
  • Impostare - ha restrizioni speciali, in quanto colpisce tessuti profondamente bugiali. Se questa tecnica viene eseguita in modo errato, il paziente può essere dannoso.

Nei casi in cui la sensazione di dolore del paziente si verifica solo da un lato, il massaggio dovrebbe iniziare a esibirsi dalla parte sana del collo, spostandosi gradualmente in quella parte della regione cervicale in cui appare il dolore.

Il massaggio può essere eseguito sia a casa che in un'istituzione medica. Tuttavia, durante la sua attuazione, dovresti stare molto attento per non provocare un'esacerbazione della malattia o non fare di peggio.

Prevenzione dell'osteocondosi cervicale

Per prevenire il verificarsi e lo sviluppo della malattia, si raccomanda di rispettare le semplici regole:

  • Condurre uno stile di vita sano, eseguire esercizi fisici, visitare regolarmente la piscina;
  • diversificare la dieta degli alimenti ricchi di magnesio e calcio;
  • Nel caso del lavoro sedentario, è necessario riscaldarsi più volte al giorno;
  • Per dormire, dovresti scegliere un materasso ortopedico e un cuscino comodo.